Perché si dice “Fare fiasco”? | Sapere.it

perchè casino non si dice

perchè casino non si dice - win

Tra le grandi contraddizioni del nostro bel paese: Il medico della mutua che dà solo due giorni di permesso all'insegnante con sintomi da COVID

Bella regaz.
Si tratta solo di un piccolo sfogo, non voglio fare politica o informazione. Lo avevo originariamente postato su Italy ma mel'hanno rimosso per la simpaticare regola del megathread giornaliero.
Sono fumante dalla rabbia. Cerco di farla breve.
Mia madre, insegnante, 65 anni, prossima alla pensione, una che ha sempre creduto nel suo lavoro ma mai valorizzata/aiutata/premiata dal "sistema istruzione".
Già l'ambiente scuola è molto stressante per gli insegnanti (e studenti) che ci credono (per quelli che "smarmellano" e "aprono tutto" un po meno), immaginatevi cosa possa essere in questo ultimo periodo. Potrei fare un post a parte ma sono sicuro che una mezza idea cel'avete.
Mercoledì scorso comincia a sentirsi male. Raffreddore, forte spossatezza, male alle ossa, febbre. La febbre però non tanto alta, max 38. Chiama il dottore della mutua per avvertire. Questo simpatico individuo le da solo due giorni di permesso: "signora, stia a casa giovedi e venerdi, poi se la febbre si abbassa lei può andare a lavorare". Forse si era dimenticato che il 90% degli insegnanti lavora anche il sabato...
Il venerdi sera la febbre si abbassa. Lei chiama il dottore che le fa: "bhe e lei vuole stare a casa anche se si sente meglio?". Non le firma il permesso. Sabato lei va a scuola, fa lezioni a 4 classi. Ovviamente la sera la febbre le schizza alle stelle e comincia a stare male. Dice "Non mi ricordo di aver avuto un'influenza così cattiva nella mia vita". Dice "ho talmente male alla schiena che non riesco a respirare". Un'insegnate di latino, si è forse dimenticata che il dolore ai polmoni si avverte alla schiena (correggetemi redditors medici).
Il dottore le firma il permesso per altri quattro giorni, facendole apertamente capire che ha il sospetto che lei lo stia prendendo in giro. La manda a fare il tampone solo giovedi. Il risultato arriva ieri e, guarda guarda, positiva.
Preciso che mia madre ha uno storico di assenze per malattia praticamente insestente. L'unica assenza più lunga di due giorni è stata la maternità, 32 anni fa. Se fa 3 giorni di assenza l'anno sono tanti.
Io dico, ma vi pare normale il comportamento di questo dottore? Non vi sembra un'azione da denuncia? Proprio da un professionista che in questa delicata fase ha il compito di tutelare la salute dei lavoratori e dei ragazzi?
Sono sicuro che il comportamento del dottore è anche influenzato da tanti fattori. Forse perchè ha avuto a che fare con tanti insegnanti "furbetti" e ormai pensa che la categoria sia tutta uguale? Forse ci sono pressioni dalle scuole per vitare situazioni di "furbizia" che metterebbero ulteriormente in crisi la loro organizzazione precaria?
Però daaaaaaaiii....
Io credo che in tutto questo casino ormai nessuno sa veramente più come comportarsi. Se anche i professionisti medici mostrano comportamente contradditori e contro le direttive è veramente un casino.
Sono tra l'altro sicuro che ci sono tante situazioni del genere, soprattuto nel privato. Con lavoratori che vengono pressati e vessati. Mi mette solo tristezza.
Vi fornirei volentieri le prove del mio racconto ma per ora mia madre si rifiuta di condividere il certificato del medico ed il risultato del tampone. Dice che vuol solo pensare a stare meglio ora e lo capisco. Magari la riesco a convincere più avanti ma non me la sento di insistere. Prendete le mie parole per quello che valgono.
Vi ringrazio se siete arrivati a leggere fin qui. Sono curioso di sapere come la pensate.
submitted by Fasibabbanzia to CoronaVirus_ITALIA [link] [comments]

Real Life Soap Opera - FINALE: La Peste a Milano

ep I, ep II, ep III, ep IV, ep V, ep VI, ep VII, ep VIII, ep IX, ep X,
mi piace il fatto che il setting di questo episodio sia ancora più manzoniano del solito. è un buon modo di chiudere. è anche forse più lungo degli altri episodi, come ogni finale di serie che si rispetti.
riassunto della puntata precedente: In seguito a una foto incautamente postata da Lucia, Don Rodrigo si è insospettito e ha costretto Lucia a confessare, almeno parzialmente, della sua tresca clandestina. Venuto a conoscenza del litigio tra i due, Renzo decide di interrompere i contatti con Lucia, la quale però lo invita ugualmente a un incontro della sinistra setta religiosa a cui appartiene. Spinto dalla curiosità, Renzo accetta.
Episodio XI: La Peste a Milano
Renzo e Lucia si sono dati appuntamento la domenica mattina in centro per andare insieme allo strano incontro mistico. Renzo attende con trepidazione il momento, in parte perchè è effettivamente molto curioso di vedere cosa succede in questo culto esotico, e in parte perchè è dell’idea di forzare le cose con Lucia per uscire, in un modo o nell’altro, da questa fastidiosa situazione indeterminata.
I piani di Renzo sono destinati ad essere stravolti da un avvenimento ben più grande delle sue beghe amorose: lo scoppio dell’epidemia di Coronavirus.
Il sabato Renzo è in montagna con un’amica e i loro telefoni non prendono per tutto il giorno. Mentre rientrano a Milano ricevono le prime allarmanti notizie dei contagi in Lombardia. Renzo ha dei problemi di salute pregressi piuttosto seri, e chiama quindi il suo medico per avere consiglio. Siamo ancora in un momento in cui poco si sa di questo virus e per questo motivo il medico, forse con eccesso di prudenza, ingiunge categoricamente a Renzo di non uscire di casa.
Renzo, oltre ad essere preoccupato per l’incombente fine della civiltà, è anche dispiaciuto di non poter andare alla messa satanica il giorno successivo, e chiama Lucia per avvisarla.
La ragazza non solo non prende sul serio le cose, ma si incazza pure accusando Renzo di essersi inventato una scusa per non andare. In realtà subito dopo poi capisce quanto le cose siano serie, anche perchè la setta annuncia ufficialmente che l’evento è annullato.
Come è stato per tutti, questa emergenza epocale ha stravolto i piani di vita di entrambi. Renzo sarebbe dovuto partire per l’estero proprio in quei giorni e stare via diversi mesi ma ovviamente è tutto annullato. Lucia, anche lei, sarebbe dovuta tornare temporaneamente negli USA dalla famiglia di lì a breve, una volta completate le pratiche della cittadinanza, ma è tutto rimandato a data da destinarsi.
Cala, progressivo ma inesorabile, il lockdown. Renzo comincia lentamente ad adattarsi alla triste vita solitaria dello smart worker recluso. Lucia, complice forse la noia, si fa sentire spessissimo ed è come sempre molto piacevole. I due si videochiamano anche diverse volte la sera, a lungo, per scherzare un po’ e tirarsi su di morale a vicenda.
Le scene dei due che, dalle loro tristi stanzette, si scambiano battute e sguardi amorosi attraverso il monitor del portatile sono accompagnate dalla voce di Sting in Every Breath You Take, che sembra scritta apposta.
Passano i giorni. La gente fa i flash mob sui balconi e i telegiornali riportano le prime tragiche immagini di feretri accatastati negli obitori degli ospediali. Il lockdown è totale.
Incurante di tutto ciò, Lucia è ancora una volta imprevedibile: Renzo, vorrei venirti a trovare.
Le obiezioni potrebbero essere mille. Renzo le chiede semplicemente, considerate tutte le regole e i decreti: come fai a venire da casa tua? abiti dall’altra parte della città. la risposta di Lucia è contemporaneamente delirante e inoppugnabile: con la metropolitana.
E così fa. Nei giorni più bui dell'epidemia, mentre i giornali riportano numeri impressionanti di morti e contagiati e i monumenti di tutto il mondo si illuminano del Tricolore, in totale barba a polizia, autocertificazioni e bollettini dello Spallanzani, una mattina qualsiasi Lucia prende bel bella la metropolitana e si fa tutta la città da parte a parte per andare a trovare Renzo.
Dal momento in cui lui le apre la porta di casa passano forse quaranta secondi prima che i due si lancino in una furiosa sessione di sfrenato sesso extraconiugale.
Inutile dire che Renzo si è completamente dimenticato di farsi dire cosa ne fosse stato di Don Rodrigo. Anzi, pensa che non sia cambiato niente tra quest’ultimo e Lucia e che i due siano ancora tecnicamente insieme, altrimenti lei le avrebbe detto qualcosa…
E così è. Un paio di giorni dopo, in piena notte, Lucia telefona a Renzo. è di nuovo in lacrime: ha di nuovo litigato con Don Rodrigo ma non si sa perchè. Dice a Renzo che non ne può più e che ha delle considerazioni importanti.
Uno, non tornerà negli USA per l’estate ma rimarrà in Italia. Due, appena finisce il lockdown si impegnerà per cercare lavoro a Milano. Tre, crede che la sua relazione con Don Rodrigo sia diventata sterile e inutile e sta pensando di mollarlo.
PUBBLICITA’ Il marketing ha impiegato meno di chiunque altro ad adattarsi al coronavirus e adesso le pubblicità sono tutte uguali.
“E’ già dal 1932 che noi di Brambilla&Figli siamo vicini agli italiani. In questi tempi difficili, quando tutti siamo lontani, vogliamo essere più vicini che mai a tutti voi, e per questo noi di Brambilla&Figli ci stiamo impegnando tantissimo per ripartire tutti insieme appena tutto sarà finito” il tutto accompagnato da gente che canta sui balconi, gente felice con la famiglia in case giganti che si videochiama, e un’infermiera piuttosto fica che sorride.
...Lucia sta pensando di mollare Don Rodrigo. Renzo si trattiene dal dirle che era ora che si svegliasse. Che ci sia voluta una tragedia mondiale epocale per farla rinsavire?
Sembra che tutto volga per il meglio per Renzo e Lucia. Due righe fa i due scopavano come ricci e adesso sembra che lei voglia mollare il fidanzato. Sembrerebbe proprio una di quelle storie d’amore che finiscono bene, dove tutti vivono felici e contenti.
Il colpo di scena finale sarebbe stato facilissimo: questo è l’ultimo episodio. ora spengo il portatile, che Lucia sta dormendo vicino a me e non voglio darle fastidio.
E invece no. La differenza tra le storie vere e quelle inventate è che quelle vere non finiscono con un crescendo di tensione e un colpo di scena finale in cui si risolve tutto. E questa è una storia vera.
Quello che succede è che la situazione già spiacevole del lockdown per Lucia diventa ancora peggiore: la ragazza comincia ad avere seri problemi economici perchè non può nemmeno fare quelle due lire che faceva prima ogni tanto con lavoretti occasionali e le sue misere riserve sono finite. Tutta la sua famiglia negli states non sta lavorando, anche loro causa Coronavirus. Le mandano quello che possono ma l’affitto a Milano è costoso.
Su consiglio di Renzo parla con il padrone di casa che è una persona molto disponibile e sarebbe disposto a non farla pagare del tutto, ma sia lei che la famiglia di lei non si sentono di dipendere così dalla generosità dell’anziano signore e alla fine si accordano per metà affitto.
Non è che stia letteralmente morendo di fame, però questa situazione la riempie di ansia e apprensione.
In più, l’Innominato sta dando fuori di matto. Minaccia continuamente Lucia di andare al comune e di spifferare all’Azzeccagarbugli che la ragazza non abita più da lei. Non si capisce perchè lo faccia, forse vuole dei soldi che comunque Lucia non ha, o forse è solo un continuare della sua personalità oppressiva, o forse ancora lo fa per effettiva paura del fatto che sta violando la legge? non si sa.
Se l’Innominato andasse davvero in comune a fare casino le conseguenze per Lucia potrebbero essere serie, non tanto per aver dichiarato una cosa non vera, ma perchè dovrebbe ricominciare tutto l’iter burocratico da zero nel nuovo comune di residenza, con annesse spese economiche, il problema di dover trovare un affitto regolare, e ulteriori mesi e mesi.
A un certo punto l’Innominato effettivamente va in comune e effettivamente denuncia che Lucia non vive più lì. Nero su bianco. In un paesino minuscolo tutti si conoscono, e l’Azzeccagarbugli sa quanto l’Innominato sia una persona orribile. Pertanto, chiama Lucia subito e si fa spiegare tutto.
Lucia chiama Renzo per avere un aiuto con la comunicazione e così i tre hanno una bizzarra comunicazione telefonica triangolare in cui una Lucia con la voce rotta spiega, attraverso Renzo, la sua storia all’impiegata del comune di Roccaminchiona.
L’azzeccagarbugli, intenerita dalla situazione, decide di nascondere il documento firmato dall’Innominato finchè le pratiche di Lucia non siano finite, ma non potrà farlo ad libitum. Quindi raccomanda di finire tutto con la massima fretta. il problema è che mezzo mondo è in lockdown e anche le ambasciate lavorano a rilento…
Lucia è una persona molto sociale, abituata ad andare in giro tutte le sere con gente varia, ridere e fare casino, e avrebbe avuto difficoltà ad adattarsi all’isolamento anche nel migliore dei casi. E’ anche chiaro a tutti ormai che non è esattamente la persona più emotivamente solida del mondo.
Le ansie economiche, la paura dell’Innominato, il traballare della lunga relazione con Don Rodrigo, l’altalenarsi dei sensi di colpa con Renzo, la solitudine del lockdown in un paese straniero dove si sentiva già sola in tempi migliori. Tutte queste cose si sommano l’una con l’altra and it wears her out. Lucia è triste, sola e molto depressa.
Lucia non chiama più Renzo nel mezzo della notte per raccontargli cosa ha sognato. Non gli invia più video di Trump per ridere delle cazzate che dice. Sono finite le videochiamate affettuose serali in cui le risate di Renzo facevano picchiare i vicini sul muro. Niente più foto in cui mostra orgogliosa a Renzo quale ricetta italiana ha impietosamente massacrato con impegno.
Quelle rare volte che si sentono parla con voce abbattuta e confessa di piangere in continuazione, di voler tornare a casa e di voler essere lasciata sola. Lui prova a tirarla su sparando un po’ di cazzate come ha sempre fatto ma non funziona più.
Quando invece è Renzo a farsi sentire lei risponde a monosillabi o non risponde affatto.
Da quando i due hanno cessato ogni contatto è passato un altro mese. Secondo le ultime informazioni Il master che Lucia voleva fare non si sa nemmeno se ci sarà, e difficilmente lei troverà lavoro per mantenersi mentre studia. Appena finite le pratiche e appena permesso dalle restrizioni al trasporto internazionale, Lucia tornerà a casa negli States, per rimanerci.
Schermo nero. la sigla finale è un blues lento, tristissimo. Fine
e io, –disse un giorno al suo moralista- cosa volete che abbia imparato? Io non sono andato a cercare i guai: son loro che sono venuti a cercar me. Quando non voleste dire, –aggiunse sorridendo– che il mio sproposito sia stato quello di volerle bene, e di legarmi a lei.
I guai vengono bensì spesso, perché ci si è dato cagione; ma che la condotta più cauta e più innocente non basta a tenerli lontani; e che quando vengono, o per colpa o senza colpa, la fiducia in Dio li raddolcisce, e li rende utili per una vita migliore. Questa conclusione, benché trovata da povera gente, c'è parsa così giusta, che abbiam pensato di metterla qui, come il sugo di tutta la storia.
La quale, se non v'è dispiaciuta affatto, vogliatene bene a chi l'ha scritta, e anche un pochino a chi l'ha raccomodata. Ma se in vece fossimo riusciti ad annoiarvi, credete che non s'è fatto apposta…
The Police - Every Breath You Take
R.E.M. - It's the End of the world as we know it (and I feel fine)
Radiohead - Fake Plastic Trees
Daniel Norgren - Stuck in the Bones
submitted by slightly_mental to italy [link] [comments]

Real Life Soap Opera - Episodio VI: Tanto gentile e tanto onesta pare

ep I, ep II, ep III, ep IV, ep V
riassunto della puntata precedente Nonostante l’intromissione della bionda Renzo e Lucia hanno amoreggiato tuta la sera e solo uno scoppio di pianto di Gertrude ha impedito ai due di concludere la serata in bellezza. Entrambi sembrano dimostrare sincero interesse l’uno per l’altra. Renzo è quindi molto sorpreso quando scopre che Lucia ha chiuso ogni contatto con lui bloccandolo al telefono.
Episodio V: Tanto gentile e tanto onesta pare
Renzo è sorpreso, è amareggiato, è perplesso. Cosa avrà mai fatto di male stavolta? Cosa avrò detto inavvertitamente che possa aver causato la rabbia di Lucia? ripercorre mentalmente la serata passata ma non riesce a trovare niente che possa aver offeso nessuno o dato adito a interpretazioni strane.
Sarà l’eccesso di emozioni, sarà lo stato d’animo miserevole in cui si trova, saranno state le birre, la mancanza di sonno… Renzo sta malissimo. Febbre, dolori ovunque, una debolezza tremenda. Gli antibiotici che sta prendendo servono solo come profilassi contro problemi secondari e peggiorano solo la situazione. Insomma, una forte influenza, da manuale.
L’enigma di Lucia passa in secondo piano mentre Renzo è costretto a letto. la sua mente obnubilata non è di certo in condizioni tali da permettergli di schiarirsi le idee, e così giace, tormentato dai dubbi e dalla febbre, per due giorni interi.
il terzo giorno, come da tradizione, decide di sentirsi abbastanza bene da uscire.
Niente di nuovo sul fronte occidentale. Renzo non ha più provato a contattare Lucia, un po’ perchè ha paura di peggiorare la situazione, un po’ perchè non gli è ben chiaro se lei sia ritardata o che e non saprebbe nemmeno cosa dirle.
Renzo odia lo shopping. Odia le folle, odia le orde di turisti che sciamano per il centro durante le feste, odia i mercatini di Natale, odia le musichette festive, e odia il fatto di non potersi godere la bellezza dei viali e delle piazze per dover fare lo slalom tra mandrie di turisti giapponesi, la gente che si fa i selfie e le ragazzine obese che campeggiano davanti ai negozi di accessori. Ciononostante, ultimamente ha freddo ai piedi e deve comprarsi un paio di scarpe più calde.
Il piano è semplice e ben rodato: 15 minuti di metropolitana fino al centro, 3 minuti per raggiungere il solito negozio di abbigliamento, 10 minuti per pescare un paio di scarpe da tennis qualsiasi e indietro. totale stimato: un’ora.
Tutto fila alla perfezione. A tredici anni Renzo andava in giro con le Stan Smith e lo prendevano per il culo perchè erano da vecchi. adesso sono tornate di moda e costano uno sproposito. la scelta ricade quindi su un paio di “scarpe-da-tennis-bianche-generiche” che sono uguali e costano la metà.
E’ il 30 Dicembre e dentro al negozio c’è sorprendentemente poca gente. Renzo paga e nota con soddisfazione che sono passati esattamente 45 minuti da quando è uscito di casa. perfetto.
Esce sul marciapiede e incontra Lucia.
Lei lo fissa con un’espressione allarmata. Renzo ha probabilmente la bocca aperta come un idiota. I due rimangono interdetti qualche secondo e poi scoppiano a ridere in contemporanea.
PUBBLICITA’ in un episodio da orribile commedia rosa all’italiana, le pubblicità hanno come target la demografica che tipicamente guarda questa robaccia. ovviamente io non sono la casalinga di voghera, quindi non ho idea di cosa possano reclamizzare… scope elettriche? mastro lindo? boh
Forse questa coincidenza incredibile è un segno del destino? Viene fuori che a Lucia piace molto il centro della città e che, essendo una bella giornata, stava semplicemente passeggiando e guardandosi intorno.
Dopo i dovuti saluti e convenevoli i due si spostano verso la piazza dove c’è un po’ di spazio e un po’ di sole. Lucia spiega subito a Renzo come mai ha deciso di bloccarlo come una quattordicenne offesa.
Anche lei l’altra sera si è divertita un sacco, e anche Gertrude. Renzo le piace molto e trova che Tonio sia molto simpatico. Si è resa conto di aver esagerato tremendamente con Renzo e si scusa per essersi comportata così. Teme di non riuscire a controllarsi e di fare qualche altro errore che metterebbe a repentaglio la sua relazione con Don Rodrigo, e per questo motivo aveva deciso di troncare ogni contatto. Si rende conto di averlo fatto in un modo maleducato e si scusa, avrebbe sicuramente ricontattato Renzo per spiegarsi ma aveva bisogno di un po’ di tempo.
Insomma, un patema interminabile per dire che, causa Don Rodrigo, non vuole aver niente a che fare con Renzo.
La posizione di Lucia ha anche senso e sarebbe anche comprensibile, quello che la rende però poco credibile è che mentre spiega queste cose, i due stanno ormai vagando da una mezz’ora buona e lei comincia a distrarsi con le vetrine, i mercatini e qualche bello scorcio del centro, ed ecco che in un attimo è passata dallo spiegare il suo grave problema morale a passeggiare con Renzo sotto braccio
Sarà l’atmosfera festiva, ma in breve tempo Lucia sembra aver dimenticato Don Rodrigo e tutti i suoi problemi. Ripartono i soliti violini: Lucia convince Renzo a entrare nei negozi, gli fa provare roba, lo fa passare per i mercatini di natale, lo fa passeggiare amabilmente per quelle stesse vie che lui solitamente evita come la peste perchè sono piene di stronzi che passeggiano lentamente e non si riesce a camminare al passo giusto.
è diventato uno di loro.
Il povero Renzo è una persona introversa, cinica e riflessiva. Messo davanti a una ragazza energica ed entusiasta come Lucia non ha la minima speranza di stare al suo ritmo: lei fa, disfa, parla, guarda una cosa, poi un’altra, ride, scherza, si entusiasma di tutto e di tutto si dimentica dopo 30 secondi. In confronto a Renzo sembra fatta di cocaina.
Lui segue, anzi arranca. Non conta un cazzo. E’ sempre lì lì per tirare fuori un’obiezione: ma non hai mica appena detto tutta quella roba di Don Rodrigo, e che ti senti in colpa, e che non vuoi fare errori eccetra eccetra? sei ritardata? ti svegli?. Ovviamente non ci riesce.
Il colpo di grazie gli arriva quando Lucia, additando della biancheria sexy in una vetrina, ride come una bambina e gli chiede se secondo lui le starebbe bene. Come al solito si sente un metaforico scoppiettio e un metaforico odore di bruciato. gli si spegne il cervello e perde ogni resistenza. ogni obiezione evapora come neve al sole.
Dopo aver girato chiacchierando per tutto il pomeriggio e aver condiviso un enorme cono di carta pieno di patatine fritte bollenti i due stanno gravitando non lontano da casa di Lucia, quando lei lo invita a salire per un caffè. Renzo ormai non capisce più niente e la segue come in trance, senza nemmeno chiedersi più cosa stia succedendo.
Lui, in quanto italiano, è addetto a fare il caffè. Lei taglia fette di panettone. Il caffè non è ancora uscito dalla caffettiera che Lucia ha un raptus improvviso: per favore vai via.
Renzo esita, per il semplice motivo che gli ci vuole un attimo per processare gli eventi. Lucia diventa immediatamente nervosa, alza la voce e le viene da piangere. Butta lì delle frasi sconnesse in mezzo spagnolo e mezzo inglese, dice che sta sbagliando e si sente in colpa. adesso? dopo tutto ‘sto casino impazzisci mentre stiamo bevendo un caffè??
Renzo viene scacciato di casa in malo modo senza riuscire nemmeno a chiederle che droghe usa. Per l’ennesima volta si ritrova sotto casa di lei senza sapere bene cosa sia appena successo.
Cinque minuti dopo, mentre sta prendendo la metropolitana per tornare a casa, suona il telefono. E’ incazzato come una biscia, non risponde.
Fine dell’episodio VI
messa per iscritto ‘sta storia sembra sempre più un dramma adolescenziale. ricordo, giusto per aggiungere alla demenzialità della cosa, che Lucia ha 25 anni e Renzo va per i 28.
le coincidenze, i patemi, i colpi di scena improvvisi che sembrano inventati da un dodicenne sono esattamente il motivo per cui mi hanno suggerito (è stato Bortolo, posso dirlo) di farne una soap.
submitted by slightly_mental to italy [link] [comments]

意大利青年的中国游记 zt by 杜燃特 on 2014-10-06

*意大利青年的中国游记(四)-黄山篇 *
HUANG SHAN 黄山篇


Alla mattina successiva mi muovo verso la stazione di Shenzhen West, da dove partirà il treno K26 diretto allo Huang Shan (Montagna Gialla). E mi rendo conto di quanto enorme sia Shenzhen. Per arrivarci, dal centro, devo prendere un metrò e 3 autobus, e il viaggio dura quasi 2 ore. È il primo contatto con le ferrovie cinesi e sono curioso: il treno sarà il principale mezzo di trasporto del mio viaggio.
次日清晨我向深圳西站进发,直达黄山(黄色的山)的K26次列车便从这里出发。此行让我领教到了深圳是多么的巨大。为了到达那里,从市中心出发,我必须乘坐一班地铁和三次巴士,期间历经近2小时的行程。这是与中国铁路的第一次接触和我的好奇:火车将是我接下来的旅途中主要的交通手段。
Inizio così ad imparare qualcosa: le persone normalmente arrivano alla stazione con largo anticipo, e possono bivaccarvi per ore prima di prendere il treno. I treni sono sempre molto affollati: il mio non è in transito, parte proprio da Shenzhen, ma quando parte è già al completo![1] Una cosa che non capisco è perchè ci sia così tanta calca per fare la fila (ma chiamarla fila non è corretto, mucchio è più appropriato

), se i posti sono già assegnati.
开始我便学到一些东西:人们一般很早就提前到达火车站,并且他们会露宿于此为了第一时间乘上火车。火车总是很拥挤:我乘坐的那列并非中转而是始发自深圳,但是当出发时却已经满员!【注1】有件事我不明白,既然座位已经被号分配,为啥这么多拥挤的人群在那里排队。(不过称其为对列并不正确,用人堆来形容更为准确


In ogni caso riesco a salire. Il treno è più che buono, come accadrà anche in tutti i viaggi successivi, e anche il personale di bordo è affidabile. Nessuno di loro parla Inglese, purtroppo, ma questo è un altro discorso. Approfitto delle ore di luce ancora a disposizione per osservare il paesaggio. Il treno, partendo dal Guangdong, attraverserà Fujian e Jiangxi e infine arriverà a Tunxi, nell'Anhui. Fra i posti attraversati, alcuni mi sarebbe anche piaciuto visitarli, per esempio Jingdezhen, la capitale cinese (e quindi, in un certo senso, mondiale) della porcellana. E il paesaggio, con mio stupore, è straordinariamente impervio e poco abitato. E così mi chiedo: ma dove vivono il miliardo e 300 milioni di Cinesi, se neanche le aree del sud-est sono pianeggianti e ospitali? Perchè si sà che il Nord, l'Ovest e il Sud-Ovest della Cina, fra deserti, altipiani altissimi e montagne, è poco abitato e poco abitabile, ma se i Cinesi sono così tanti allora da qualche parte dovranno pure vivere, no?
不管怎样我还是能登上列车的。列车非常不错,就像所有后续一系列旅程中搭乘的一样,并且乘务人员非常可靠。不幸的是他们中没有任何人会说英语,不过那是另一个话题了。我充分的利用阳光尚在的时间去观察风景。火车从广东出发,穿过福建和江西最终到达安徽屯溪。在已经路过的地方里,也有一些我很期望参观的地方,比如景德镇,中国的瓷器之都(因此,从某种意义上说也是整个世界的)。荒凉和杳无人烟的景色使我惊讶。因此我不禁困惑道:既然不是在平坦温和的东南部地区,那13亿的中国人到底生活在哪里?。因为众所周知,中国的西部,东部和西南,遍布着沙漠,高原和山区,那里人烟稀少可供居住的空间匮乏,但如果中国人口如此众多,那他们应该还生活在中国的某个地方,不是吗?
Rimango ammirato dalla capacità dei contadini cinesi di recuperare ogni centimetro quadrato di territorio alla coltivazione. Nelle innumerevoli piccole valli percorse da torrenti è comune vedere il fondo del torrente opportunamente "spianato", terrazzato e coltivato a riso: il flusso del torrrente "ammaestrato" fa il resto: spettacolare!
中国农民的能力让我心存钦佩,他们在每一平方英寸的土地上反复耕种,在数不清的河流经过的小山谷里,你经常可以看到在溪流的的深处被适当的修整为一片片“斜纹”,那是梯田和水稻:流淌的河水“训练有素的”的无休工作着:壮观的景象!
Il treno arriva a Tunxi alla mattina presto, giusto il tempo di visitare la città vecchia prima di prendere il bus per il villagio di Tangkou, ai piedi della montagna. La città vecchia in realtà consta di una via sola, Lao Jie, che è stata restaurata e ora è una via di negozi in architettura Huizhou, così tipica di queste parti:
火车在凌晨到达了屯溪,时间正好可以赶在乘座巴士前参观一下坐落在山脚下的古城塘口村,古城实际上是由一条孤单的街道组成,老街,它已经被修复并且现在是一条徽州建筑风格的购物街,这些部分是如此的古典。

La strada arriva fin quasi al fiume Xin'an, nel quale alcune donne stanno tranquillamente lavando i panni:
道路最终到达了新安江畔,这里一些妇女正在静静的洗衣服:

una scena che mi capiterà ancora di vedere in pozzi, torrenti, fiumi, laghi e stagni della Cina. Nel percorrere la strada al contrario per ritornare verso la stazione
一个景象让我明白,在中国我与那些水井,溪流,大河,湖泊以及池塘还会再会。调转方向漫步在街道之中,随后我顺路回到了车站。

mostro curiosità per un negozio che vende tè. Non appena faccio cenno ad entrare, la ragazza del negozio mi offre assaggi di tutti i tipi di tè, e a quel punto non mi divincolo più. Dopo averne assaggiati diversi, come faccio ad andar via senza comprare nulla? Le faccio capire quale mi piace di più, e in pratica a questo punto è come se lo avessi già comprato. Il prezzo è notevole, e per le difficoltà del linguaggio non so nemmeno bene che cosa ho comprato, ma ormai è fatta. Il tè in questione naturalmente è tè verde, il tè che si beve in Cina.
我对一件贩茶的店铺产生了兴趣。在我刚刚进店还没有任何示意时,店里的女孩便提供给我各种茶水以供品尝,然后我没再多做挣扎。在已经品尝了各种茶叶之后,我怎么能什么也不买就这么离开呢?它使我明白了自己最喜欢哪种,并且事实上因为这点我已经买了。价格非常的昂贵,并且由于语言交流上的困难,我并不太知道我买的东西具体是什么,不过现在交易已经完成。上面所提的茶自然是绿茶,茶是中国人必须的饮品。
»Il tè in Cina è una vera e propria istituzione dalla notte dei tempi. È comune vedere in giro i Cinesi con un thermos trasparente contenente il tè in foglie, che periodicamente riempiono di acqua bollente e bevono durante la giornata: lo usano i guidatori di autobus, le persone che camminano nei parchi, i commercianti, chiunque insomma. E poi esistono le teahouse, le case da tè, come questa di Shanghai:
茶在中国自古以来便是一个“基本制度”,你平常就可以看到周围的中国人会随身带一个装着茶叶的透明保温瓶,它被定期充满沸腾的热水,可以用一整天:公交司机,走在公园里的行人,商务人士,任何人都如此。然后,到处有茶楼,茶馆,比如像上海的这个:

dove puoi provare una grande quantità di tè verde, differenziato per provenienza, per aroma (gelsomino o altro tipo di fiore) e per altri criteri.
这里你可以品尝大量的绿茶,它们来自不同的原产地,有着不同的香气(茉莉花香或者其他种类的花朵)和不同的标准.
Il viaggio verso Huang Shan, invece che sull'autobus, lo faccio su un taxi guidato da una donna. Deve già andare a Tangkou per portare indietro degli Americani che ha portato là il giorno prima, mi dice, e così può offrirmi il viaggio a prezzo molto ridotto. Accetto di buon grado, la donna parla un Inglese comprensibile e questo mi può essere utile. Ma soprattutto mi permette di scambiare qualche parola con una persona del luogo, un'esperienza che apprezzo molto.
去黄山的旅程不同于以往的搭乘巴士,我乘坐了一辆女司机驾驶的出租车。但她必须先要回塘口接回几个她前一天送到那的美国人,她说,因此可以给我提供一个低价优惠。我心甘情愿的接受了,这名女士可以说一些简单易懂的英语,这对我所帮助,但更重要的是让我可以和一个当地人说几句话,我很重视这份经验。
Salgo e noto con piacere che c'è la cintura di sicurezza. Ma quando tento di allacciarla mi accorgo che manca l'aggancio. La conducente mi guarda strano e mi dice: "Non c'è bisogno, tanto io guido piano". Il ragionamento è bizzarro di per sè, a maggior ragione quando poi mi accorgo che non guida piano affatto.
我上了车并很高兴的注意到有安全带,但当我尝试去拉紧它时才察觉到它没有挂钩,司机同志看到了我的异样并对我说:“没有这个需要,我车开的很慢。”对于我自己来说这个理由很古怪,更何况之后我意识到他开的一点不慢。
Durante il viaggio vedo lungo la strada le celle fotovoltaiche sui lampioni dell'illuminazione. Non ci vuole molto a capire a cosa servono: di giorno accumulano l'energia elettrica ricavata dal sole, e di notte la usano per illuminare le strade. è certo sorprendente per me trovare una simile tecnologia in Cina, mentre non l'ho ancora vista in alcuna altra parte del mondo "sviluppato". E mi chiedo a questo punto se sono veramente in Cina, un paese che mi ero immaginato arretrato e pieno di ciminiere. Ma, stò ormai imparando, la Cina è il paese dei contrasti, e può essere normale trovare il top della tecnologia convivere con usi, costumi e abitudini millenarie.
在旅程中我看到里沿街的光伏照明路灯。并不需要太多解释就能了解它们是什么:白天时将从阳光中收集的能量储存为电能,夜间用它们照亮道路。对于我来说这真是出乎意料,在中国发现了这样的类似技术,然而我还没有在其他的“发达”世界看到这样的景象。我不禁自问,此刻自己是否真的身处中国-一个在我曾经想象中落后并充满了烟囱的家国。但现在我正在学习中,中国是一个有着巨大反差的国家,在这可以很平常的遇到最顶尖的科技伴和那些延续千年的传统,习俗。
Dopo un buon pranzo da Mr. Hu a Tangkou (primo vero pasto cinese che mi concedo, in realtà molto buono - e comunque mi ci voleva, perchè non di soli instant noodles[2] vive l'uomo), mi faccio convincere a cominciare l'ascesa a piedi da più sotto, in modo da passare anche dalla Cascata dei Nove Draghi

. Non dubito che questa cascata possa essere meravigliosa in primavera, quando raccoglie l'acqua delle piogge e, forse, delle nevi sciolte, ma l'11 di Settembre quello che si vede è questo:
再从塘口的胡先生那里吃过一段美味的午餐后(这是我的第一顿真正的中餐,我承认,事实上非常美味-无论如何,我需要它,因为人不可能光靠方便面【注2】生存),我会说服你从最低点开始步行攀登,并以这样的方式通过九龙

瀑布。我丝毫不怀疑当汇集了雨水或是融化的积雪之后,这个瀑布在春季会是壮观的,但9月11日,你看到的是这样:

Chi di voi ha una vista particolarmente acuta avrà scorto un rigagnolo d'acqua che scende moribondo lungo la roccia: quella è la Cascata dei Nove Draghi. Se avesse avuto un nome meno altisonante tipo "La Cascata della Lucertola Zoppa" probabilmente non mi sarei creato aspettative
你们中的谁有特别敏锐的目光,能看到哪怕一滴水垂死挣扎般顺着岩石流下:那可是九龙瀑布啊。如果它有一个不那么冠冕堂皇的名子,比如“软绵绵的蜥蜴瀑布”可能就不会让我这么充满期待了。(译者注:这位八成是被导游或导游信息忽悠来看瀑布了吧= =)
La delusione è parzialmente mitigata dalla natura rigogliosa del percorso, e in particolare dalle foreste di bamboo che colonizzano le pareti della montagna:
失望之情被郁郁葱葱的繁茂植被所部分缓解,特别是被那些占据了整个山壁的竹林:

Lungo il percorso sbuca improvvisamente un omino addetto al controllo del biglietto. Fa segno ad un albero sopra la nostra testa e mi dice qualcosa in Cinese, che ovviamente non capisco. Me lo ripete diverse volte finchè, continuando a non capire, prendo la fotocamera e lo fotografo (l'albero, non il controllore). Tuttora non so perchè l'albero sia tanto importante, ma ad ogni buon conto eccolo qui:
沿路突然冒出一个小个子的工作人员来查票,它指着一颗我们头顶的树打手势并用中文对我讲话,显然我没明白。他对我们重复了好几遍,我仍然不明白,直到我用照相机给树拍了张照片(是树,不是检票员)。然而我仍然不知道为什么这树会那么的重要,但不管怎样,照片在这里:

»Durante l'ascesa vera e propria alla montagna, fatta dal percorso orientale, mi capita di incontrare persone che trasportano merci:
在真正上山的途中,山东侧的小径上,我偶遇搬运货物的人:

La cosa mi sorprende perchè c'è una funivia che fa esattamente la stessa strada dei portatori, e il viaggio richiede 10 minuti invece delle due ore del percorso a piedi. Allora, perchè portare le merci a piedi? Certo, sarà una questione di costi, perchè il viaggio in funivia costa 65 Yuan (6 Euro), ma per la nostra mentalità è comunque difficile pensare che si possa fare un viaggio così faticoso e lungo solo per risparmiare 65 Yuan. Si potrebbe ad ogni buon conto usare la funivia per il transporto merci negli orari non di punta (per esempio la sera) ad un costo notevolmente inferiore, ma niente: si usano i portatori. Un tema che mi propongo di affrontare appena possibile con qualche persona locale. Ah, il bastone che il portatore usa per portare i pesi è un pezzo di bamboo tagliato e intagliato alle estremità. Uno dei tanti esempi di utilizzo di questa pianta/erba meravigliosa in Cina. Ce ne sono molti altri, fra cui per esempio lo scaffolding per la costruzione delle case, come si vede in questa foto scattata a Shanghai:
这事令我吃惊,是因为有一部缆车与搬运工行走的路线完全相同,并且整个行程只需要10分钟而不是2个小时的步行。那么,为什么步行运送货物?当然,这或许是一个成本问题,因为乘坐缆车上山要花费65元(6欧元),但在我的思维中无论如何也难以理解他经历这样一个艰难而漫长的行程只是为了节省65元。不管怎样,他或许可以利用缆车,以一个特别低的价格在非高峰期运送货物(比如晚上),但没有这么做:他们使用了搬运工,如果我能交流的话,我想用自己的提案与当地人一起尽快解决这个问题。啊,注意搬运工用来携带沉重货物的棒子,那是一段两头被雕刻过的竹竿。这是众多在中国关于如何利用这种其妙草本植物的例子之一。还有许多其他的,比如建筑房屋的脚手架,就像你看到的这张摄于上海的照片中那样:
Per chi non ce la fa a salire a piedi, ma se ne accorge troppo tardi quando ormai ha cominciato il percorso, oppure per chi non ce la fa a scendere, c'è pure il servizio dei portatori di persone. Una fatica enorme, soprattutto se la persona trasportata è un peso massimo (difficile se è Cinese, facilissimo se è Americana). Ecco un portatore che si gode un più che meritato riposo:
为了那些没有足够力量步行登山,却又在踏上征途后才察觉到为时已晚的人,或者为了那些没能力下山的人,还有人力搬运的服务。一个极为艰辛的工作,特别是如果被运送人是个重量级选手(中国游客中不常见,美国游客则很普遍)(译者注:意大利原文直译是“中国人的话很难,美国人的话很轻松”有点不好理解,所以用了英语版的说法)。这里是一个搬运工,他正在享受他应得的休息:

Dopo una lunga camminata arrivo in cima prima che il sole tramonti, in tempo per godere di alcune viste meravigliose:
在一段漫长的步行之后,在太阳落山前我到达了山顶,及时的享受到了一些美妙的景色:


e per vedere le ultime luci e il tramonto:
并且看到了最后的阳光和日落:


Si dorme in cima in una camerata condivisa con altri turisti cinesi. Alla mattina alle 3.30 le persone con cui condivido la stanza si alzano tutte entusiaste, e fanno un po' di rumore (ok, un gran casino). Mi sveglio un po' incazzato (ok, molto incazzato), li guardo con sguardo interrogativo e, senza bisogno che io dica nulla, uno mi dice "The sun rises"[3]. Ora: sono sicuro che, a fine Giugno / inizio Luglio, il sole sorga così presto, ma, mi chiedo, che senso ha alzarsi alle 3:30 (e svegliare i colleghi di camera) il 12 di Settembre, quando il sole non sorge prima delle 5:30-6:00? In ogni caso il danno ormai è fatto - torno a dormire, me ne frego dell'alba e mi alzo con tutta calma intorno alle 7:00, pronto per la lunga camminata del "West Trail". E il West Trail si rileverà una delle cose più belle di tutto il mio viaggio in Cina: vedi blocchi di granito alti mille metri che svettano formando gole paurose. E il percorso che è stato creato è eccezionale, con innumerevoli gradini scolpiti nella roccia (dovrete aguzzare la vista per vederli in questo video):
在山顶上我和中国旅行者们一起睡在一个共享的小屋里,在早上3点30分,与我同房间的人们全都兴奋的醒来,并且制造出一些小噪音(好吧,是很大的混乱)。我醒来的时候有点生气了(好吧,是非常的生气),我用疑惑的表情看着他们,不用我说任何事情,一个便人对我说“The sun rises”【注3】。当时:我敢肯定,在6月末或7月初,太阳会升起的如此早,但我困惑:为什么他会在9月12号的3点30起床啊(并且叫醒了所有同屋的人),此时日出不是在5点30到6点之间吗?不论如何现在灾难已经发生-我回去继续睡觉,我不在乎黎明并且在7点前平静的起了床,准备好长途跋涉的“西之旅”。“西之旅”将是我整个中国之旅中最美丽的东西之一。你看,无数高达千米的花岗岩石块耸立,形成令人畏惧的峡谷,山路的建造是超凡的,无以计数的台阶雕刻在岩石之上(你们应该睁大眼睛看看这段视频):
译者注,视频地址是:http://www.chinadiscover.org/04_Huang_Shan/Stairs_on_the_Western_Steps.flv
I gradini rendono accessibili passaggi che, altrimenti, non potrebbero essere percorsi a piedi: 阶梯使行人可以造访此地,否则不可能步行通过“



Anche per chi come me è abituato ai paesaggi alpini, lo Huangshan è una meraviglia assoluta:
即使是像我这样习惯了高山景观的人,黄山依然是一个绝对的奇景:

Mentre stò facendo il percorso di discesa un serpente cade giù da un albero proprio davanti a me. Non me ne accorgo subito perchè stavo guardando da un'altra parte, ma una ragazza che per puro caso mi stava camminando di fianco lo vede e lancia un urlo tremendo - e a quel punto lo vedo anch'io. Il povero serpente scappa subito di lato fino a sparire nella vegetazione, secondo me terrorizzato dalle urla belluine della tizia. Non so se fosse un serpente pericoloso, era tutto verde, lungo poco più di un metro e non molto "largo". Probabilmente stà ancora scappando adesso

.
当我走下山的路上时,一条蛇从树上掉下来正好落在在我的前面,我没有马上察觉,因为那时我正在看其他地方,但一个女孩正巧从我身旁走过,她看都了蛇并且恐惧的尖叫了一声-并且那时我也看到了。可怜的蛇立马逃走并消失在了树丛中,我则被某人凶残的尖叫给石化了。我不知道那条蛇是否危险,他浑身遍绿,一米来长不是很“宽”,或许它现在还正逃跑着呢。![](http://www.chinadiscover.org/smile_regular.gifhttp://www.chinadiscover.org/smile_regular.gif)。
Una conseguenza è che risulta quasi impossibile riuscire a trovare posto su un treno se si sale in una stazione intermedia del percorso.
注1:一个可能造成的结果是,如果你是在一个中间站上车,便几乎不可能找到座位。
Gli Instant Noodles sono il cibo di gran lunga più popolare in Cina per pasti veloci, per esempio mentre si è in viaggio su treno o autobus, oppure durante la visita a parchi naturali e attrazioni. In numerosi posti, compresi i treni, è possibile trovare l'acqua calda necessaria per preparare il pasto.
注2: 方便面是迄今为止在中国最大众化的速食食品,例如你在旅行中乘坐火车或巴士,或者正在参观一个自然公园和旅游景点。在许多地方,包括火车上,能找到必要的热水以准备这种食品。
Il levar del sole visto dallo Huang Shan è molto spettacolare, pertanto molti turisti si svegliano in tempo per poterlo vedere.
注3:从黄山看到的日出非常壮观,因此许多游客为了看到它而及时起床。 *河蟹**河蟹**河蟹**河蟹*== 下一站杭州
PS:看反响如何吧,如果大家觉得这种单纯的游记没啥意思的话,以后我会挑选一些其中重点城市的游记优先翻译。
PS2:好像不少人想看这位的真容,提前杀必死一下吧

http://share.ltaaa.com/share-1829-0fa.html

总共应该有不少,译者还在边看边翻译,选取其中一篇出来分享一下,挺有意思的的。
submitted by robot301_03 to kfq [link] [comments]

ELI5 questo fastidio con il Trentino-Alto Adige? (un pò lunghetto...)

Premessa: sono un'immigrata che ha vissuto 8 anni in Italia e da quasi 10 abita in Austria. Non voglio darvi l'impressione di che a me me ne frega altamente di questo tema, è che io non lo capisco proprio.
.
Allora, da quel che so, ci sono 5 regioni a statuto speciale in Italia:
Alcune di loro bilingue, sennò trilingue (una volta Mr. Kika mi aveva chiesto perchè vicino a Trieste c'erano i cartelli stradali scritti in varie lingue diverse). Dappertutto in Italia, un grande attaccamento alle loro origini, lingua e tradizioni: cioè, dice la leggenda che in Sardegna loro si considerano prima sardi, poi italiani. Comunque, lo stesso succedeva sul Val Trebbia, per dire: una volta ho litigato con il ex-suocero perchè secondo lui il mio ipotetico figlio doveva prima imparare il dialetto piacentino e poi, dopo, ma mooooooolto dopo, l'italiano (no, non era ubriaco, mi pare).
Però in ogni caso, c'è questo astio nei riguardi del Trentino-Alto Adige. Non mi pare che sia solamente una questione di essere autonomi o meno - se così fosse, allora ci sarebbe la gente a lamentarsi pure del Friuli o della Sardegna, per dire. Non mi pare neppure che sia una questione di lingua, perchè sennò, allora ci sarebbero quelli a lamentarsi del Valle d'Aosta, ad esempio.
Inoltre, con l'avvento del EU, uno può andare e venire da tutto il Tirolo - c'è solo la bandierina che demarca la frontiera tra Austria e Italia, ma è lì solo per dire che c'è, mica ci sono i controlli. Se uno vuole parlare tedesco in Bolzano, lo parla, se uno vuole parlare Italiano a Vienna, lo fa pure (ci sono un casino di expats qui - l'altro giorno ho fatto conoscenza con una ragazza siciliana che ha una gelateria qui nel mio paese in Bassa Austria).
Quindi, non lo capisco proprio questo astio. Vi spiacerebbe ELI5?
Grazie a tutti.
submitted by I-Bin-A-Kika to italy [link] [comments]

E' un po' che non ci si sente

Ciao Jo, ti ricordi di me? immagino di sì visto che mi spii LULW
Comunque. non mi sono più fatta viva (SCUSA) perchè mi stanno succedendo cose veramente brutte. E. Voglio. Aiuto.
Io soffro di una malattia mentale, non a livello fisico ma psicologico. Non so che cazzo fare, basta. Basta. Vorrei finisse tutto, e non la malattia, tutto.
Giovedì pomeriggio mia mamma mi ha obbligata ad andare a parlare con questa che non ho capito che cazzo faccia nella sua vita, dice che vuole ricoverarmi, che non può più vedere uno scheletro che gira per casa. Io non lo faccio apposta. E? Voglio aiuto ma lei sta peggiorando la situazione. Io non ho bisogno di questo. Ho bisogno di libertà di vita. Perchè sta cosa è condizionata da lei e dal mondo legislativo.
Vorrei solo stare nel letto al buio, con la mia musica e il mio sbocco e il mio cibo del cazzo e le mie ossa e m.i.a. e con la mia voglia di non esistere più ma senza il coraggio di andarmene perchè "farebbe male a mia mamma e ai miei fratelli".
Tutti questi sentimenti contrapposti a una voglia di vivere che Gesù spostati che mi devo far vedere io non tu (spoiler, venerdì muore).
E' un po' che non ci si sente, e forse è meglio così.
Perchè se poi mi sale la voglia del tuo cazzo è un casino Kappa

Comunque ho fatto sto post per RICOMINCIARE, per provare ad USCIRNE, perchè lei sta urlando "CANCELLALO!" ma no, siete la mia seconda family, ne ho bisogno.

Scusa Jo
submitted by hama_isayama to diddofamily [link] [comments]

Destiny 2: La saga delle bestemmie

Non ci sto a fare sopra una storia divertente, vado al sodo.
Se volete comprare destiny 2 vi consiglio di pensarci due volte.
EDIT: Mi è stato suggerito di specificare che i miei problemi sono su pc. /EDIT
Controllare se il gioco ha problemi con il vostro router, perchè ha problemi con il mio e ho provato tutte le "soluzioni" che ho trovato e non ha risolto un cazzo di niente.
Giorno di release: Gioco, arrivo in una stanza. Il segnale dell'obbiettivo mi dice che devo andare dietro una porta. Come un disperato cerco di interagire con ogni cosa che possa vagamente assomigliare a qualcosa che possa aprite la porta. Mi incazzo. C'è un robot che fa le pulizie, gli sparo, i proiettili gli passano attraverso. Disconnesso.
"Va beh dai, è normale, giorno di release, i server saranno saturi".
Riprovo, stesso problema. Continua a succedere diverse e diverse volte. Una mia amica ha iniziato a giocare nel frattempo. Mi dice che è quasi al mio punto, la avverto dei problemi che incontrerà e che sicuramen- "Sono passata oltre la porta". Bestemmio.
Succede la stessa cosa con la mia fidanzata, ma almeno a quel punto sono passato oltre e possiamo giocare insieme. Finalmente siamo nella zona multigiocatore, iniziamo a esplorare, il gioco è bello, mi piace. Entriamo in un tunnel sotterranei a tutti scompaiono. "Ma noi ti vediamo..." io non vedo un cazzo. Disconnesso.
Inizio a ricercare i problemi, pare che moltissimi con il mio codice di errore siano italiani. Pare che in particolare tutti abbiano un router technicolor.
Quelli di bungie sono riusciti a fare un gioco che ti fa bestemmiare in diverse lingue se hai un certo router, ma i problemi non si limitano a questo, oh no. Una valanga di persone si lamentano nel forum bungie di ban assurdi senza motivo. Gente che viene bannata durante il tutorial. Gente che non riesce a giocare come me ma con altri router. C'è di tutto, quelli che giocano davvero sono pochi, e molti hanno iniziato a chiamare i forum "il vero end game", forse perchè gli sviluppatori se ne stanno sbattendo i coglioni con foga, non si vede neanche mezza risposta.
Non è possibile che un disgraziato debba cambiare router per giocare a un gioco per il quale ha pagato. A proposito, qualcuno sa consigliarmi un router che funzioni bene con fastweb? Perchè per quanto moralmente sono convinto che 'sti cazzoni debbano aggiustare il casino che han fatto sono convinto che non lo faranno molto presto, e io e i miei amici siamo esaltati per 'sto gioco del cazzo da mesi.
submitted by arkindal to ItalianGaming [link] [comments]

Storia di una denuncia - anche con morale

Ciao a tutti. Scrivo anche per sfogarmi un po'. Ecco la mia storia. Era qualche giorno che un appuntato mi cercava qui e la' al telefono dicendomi che aveva bisogno di parlarmi per una storia di carte di credito. Tutto molto rilassato, io pensavo volesse chiedermi se sapevo qualcosa di qualcuno, se si grazie se no pazienza e ciao. Stasera ci sono andato, e ne sono uscito con una denuncia. In pratica, ho comprato un microonde su ebay a settembre, l'ho pagato, mi è arrivato, chi s'è visto s'è visto. Solo che stasera mi dicono che a una tizia di perugia hanno usato la carta per ordinare un microonde (di quel modello che ho comprato io) su amazon che è stato poi consegnato a me. L'appuntato, detto questo, mi guarda per 30 secondi fisso. Io, testuale, gli dico: "questa è la parte in cui io devo fornire una spiegazione?" Si. "Boh, magari il venditore s'è preso i miei soldi e poi ha usato la carta per mandarmi il microonde". E perchè dovrebbe fare sto casino, se poteva comprarsi un iphone e rivenderselo? Quello mi ha zittito - sul momento. Ora, con tempo di pensarci, di risposte me ne vengono tante: perchè mica poteva farselo consegnare a se, o i carabinieri chiamavano lui. Che mica poteva comprarlo in negozio, che la carta è nelle mani della tipa di perugia e lui avrà solo i numeri. Che con un piccolo acquisto magari sperava di farla franca, che la tizia manco l'avrebbe notato. Eh, vabbè, il senno di poi. Cmq, l'appuntato insiste nel chiedermi spiegazioni, nel dire che la cosa è sospetta, blablabla. Io cerco disperatamente sul cellulare di entrare in account amazon o ebay per ritrovare l'acquisto (non mi ricordavo niente dopo 3 mesi, è un dannato microonde) ma non ci riesco. Il tizio dice che per lui i fatti sono chiari e mi deve denunciare. Verbalino, chiamata al "call center degli avvocati" per nominarmene uno d'ufficio temporaneo - che dovrò pagare io immagino, maledizione, anche solo per lo sforzo che ha fatto di rispondere al telefono - e tanti saluti. Gli chiedo se può aspettare 24 ore che torno a casa e trovo qualcosa per provare che non c'entro, una ricevuta, ma non sia mai: sono denunciato che tanto è un problema mia. Chiamo i miei genitori, mi preoccupo come un disperato (un dipendente pubblico condannato penalmente rischia di essere licenziato, mica cavoli), torno a casa, entro su ebay ed ecco lì l'acquisto di quel microonde. Guardo in quei giorni sull'estratto conto della carta, ecco un pagamento per la cifra precisa uguale. Tante grazie per la fretta, appuntato, e tanti saluti al suo "i fatti sono chiari". Intanto l'avvocato ringrazia. Fra l'altro, 20min dopo chiamo in caserma per chiedere "una domanda di carattere generale su una denuncia che mi riguarda presso il vostro comando", in pratica se potevo domani mattina andare li e dare i nuovi dati che ho. Il piantone al telefono mi fa una predica di 10 minuti che sono matto, che la mia telefonata è inopportuna, che potrei essere chiunque, che non mi prende neanche in considerazione, che se mi serve nulla devo venire li alla luce del sole il giorno dopo e che cmq non può rispondermi. Io che cerco di bloccarlo ogni tanto, ma inutilmente. Finito il predicozzo gli dico, si vabbè mi ha appena risposto perchè io volevo giusto sapere se potevo venire li domani a dare informazioni, e il geniaccio aggiunge "bene, e io le ho risposto in maniera professionale". Faccia sorpresa al telefono che tanto non vede, ringrazio e chiudo.
Dopo una storia così, io, che ho sempre difeso in maniera fascista le forze dell'ordine, sono molto tentato di mandare qualche vaffanculo all'arma, stasera. Cercherò cmq di prenderla con filosofia, e di limitarmi a dire che io faccio il mio lavoro molto, molto, MOLTO meglio di come questi due tizi hanno fatto il loro stasera.
Quanto alla morale, è questa: l'appuntato mi ha denunciato perchè ho confermato che ho acquistato un microonde, che ho comprato su amazon (mi ricordavo così) che questo e che quello tutto ben prima di sapere anche solo cosa era successo. Benedetta educazione e voglia di collaborare. Ascoltate il consiglio di chi ci è appena passato: sembrerà sospetto o no, ma in questi casi non confermate niente. Mai. Non è un interrogatorio se non c'è il vostro avvocato a fianco, quindi è solo un colloquio informale e a dire cose prima di sapere in cosa siete invischiati rischiate solo di mettervi da solo nei guai. Questo erroraccio a me è costato un'ora di vero spavento, e forse una parcella da qualche centinaio di euro. Imparate dagli errori degli altri, concittadini -.-' E' tutto, vado a mangiare un po' di cioccolato che ci vuole proprio.
submitted by Origami84 to Italian [link] [comments]

Su Wind Infostrada ed i call center.

Io ho ancora entrambi i genitori.
E negli ultimi anni i genitori, si sa, hanno questa voglia di usare i computer ed andare sul vuvuvù.
Così anche io faccio parte della categoria di tecnici centralinisti che vengono interpellati per problemi comuni quali:
-una mia amica mi dice che non riesce a inviarmi una mail (si scoprì solo dopo due giorni di bestemmie che l'amica cercava di inviarle cinque Tera di allegato)
-non riesco ad aprire un file (perchè compresso)
-non vedo niente (accesso sul guest account)
Ma soprattutto:
-Il computer è lento.
Ora, io sono cresciuto accerchiato da amici e amiche che, all'apertura di win95, pensavano fosse fico avere 463 diversi popup sul desktop. Quindi SO quanto può essere crudele l'uomo con un PC.
Quindi periodicamente faccio un blitz a casa dei miei per vedere se e quante cacate hanno installato cercando di vincere 10000 eypos in gettoni d'oro.
In genere i miei non sono così cazzoni, e non c'è molto da fare.
Ad ogni modo, il problema rimane: il computer è lento.
Così ho sempre dato la colpa alle scarse risorse hardware ed i siti dimmerda (tipo facebook, che lagga se non hai un i7 incazzato con 32 giga di ram).
Così liquidavo la cosa con "che pretendete, avete il computer vecchio, quindi va lento. Per guardare le inserzioni su subito.it o l'orario della messa va più che bene".
D'estate io torno 16enne, e vado a vivere coi miei, che sono al mare. Quindi ad Agosto torno, mi attacco alla wifi e... youtube a 240p.
Dafuq?
Apro 192.168.1.1 e cosa vedo? Downstream: 2000 schifosi kbps.
Su una linea da 7 mega. Che in teoria supporterebbe la 20 mega.
Chiamo il numerino magico.
Mi risponde una straniera, che centra il problema: mi hanno fatto un downgrade a causa di continue disconnessioni.
La sua soluzione: aspettare o passarmi un tecnico.
Mi faccio passare un tecnico.
Che dice che la mia linea è una merda, che così è e così sarà per sempre e che non avrò mai e poi mai più di tre mega perchè sono uno sfigato.
Mi fa l'upgrade a 4 mega e incrocia le dita, sperando che "il sistema regga". Già vedo le pipeline delle linee Wind coi manometri tutti sul rosso, ed un meccanico unto che urla "NOOOOOO" prima di venire avvolto dal vapore.
Io vorrei infuocare i capelli di Fiorello, ma è una linea che ha probabilmente più anni di me, e fa troppo caldo.
Dopo una settimana, torna il downgrade.
Passo di persona in un centro Wind, ed espongo il mio problema.
La tizia chiama un tecnico che (teoricamente pagato DA ME perché non un tecnico della Wind, ma professionista freelance) dovrebbe aiutarmi.
Arriva a casa un ragazzino con qualche anno in meno di me che fa ESATTAMENTE la stessa cosa che avevo fatto io.
Con il risultato che stavolta mi sparano la banda a 7 mega. Conclusione: secondo lui è il modem a non reggere.
Visto che non chiede soldi, io non ne offro, e dopo una settimana torno punto e a capo.
Il blackout di un giorno sulle linee infostrada, probabilmente, è la conseguenza del colpo d'ariete a seguito del downgrade a 1500 kbps che ho subito io.
Nel frattempo faccio pressione sui miei chiedendo di mandarli tutti a fanculo, ed installare il wimax (che per un mezzo gamer come me è praticamente chiedere di farsi sparare nelle palle, ma meglio un ping a 800 che 30 euro al mese per questo schifo).
Mia madre ha sentito dire che "ci sono le radiazioni", e quindi la proposta viene immediatamente bocciata.
Sono vane le mie proteste, facendo notare che raramente il decadimento radioattivo viene sfruttato nelle telecomunicazioni, e che è comunque costantemente circondata da apparati senza fili.
L'estate finisce, io torno a casa mia, e non ci penso più.
Oggi torno dai miei, e controllo lo stato delle cose.
Mi esplode un embolo.
Downstream: 700 kbps.
Che sulle prime avevo letto 7000, ed avevo sperato bene.
Settecento. Schifosi. Kappa.
Mi attacco al telefono, e chiedo perché CAZZO la mia linea è tornata a quella di Tin.it di 12 anni fa.
La trascrizione della telefonata è questa:
Io: Salve, ho un problema che mi perseguita da molto tempo: pur avendo un contratto da 7 mega, io sul modem ho in downstream 700 kbps.
Lui: AHJAFKSANASZZZZZZZZZ_umer_HFJSK?
-In quel casino di distorsioni e gain a over9000, capisco che vuole il mio numero-
Lui: FHFSAHSJK_ttimo...
-Rantoli respiratori-
Sembra che piano piano il microfono si stia infilando nel naso del centralinista. Io nel frattempo penso che se uno non sa neanche parlare in un microfono, figuriamoci controllare una linea.
Lui: FHSJKGAJKLGS_inea_SJG SJGKSGJS_sconnession_JGOHGOR
Aspetto la traduzione dell'interprete che ho assunto nel frattempo, e chiedo:
Io: Eh, e quindi che dovrei fare?
Lui: HJSKHGSJ_lefono a filJGKLG?
-Il microfono in questo momento gli sta navigando all'altezza del piloro-
Io: un telefono a filo non ce l'ho... ma posso procurarmelo.
Lui: FHJSKAHG_ovratensioni del test GHGJKFSHG_lità della GJKGLFS_nea.
Io: Come?
Lui: FHJSKAHG_ovratensioni del
-qui il microfono gli esce dal culo e FINALMENTE si sente chiaro e tondo un:-
test di qualità della linea.
Io piango sangue come le statuette religiose. Chiedo spiegazioni.
Lui: Deve chiamare e chiedere di fare il test di qualità della linea: sicuramente c'è un guasto esterno che va riparato, e per determinare il guasto va fatto questo test. Ma deve farlo con un telefono a filo, non un cordless. Successivamente verrà un tecnico e, dopo la riparazione potremo fare un upgrade stabile.
Vorrei tracciare la telefonata e abbracciare Francesco, che oggi è il mio messia.
Vorrei portare in trionfo quel terrone maledetto che per UNA volta dopo mesi e mesi di soldi rubati mi spara una soluzione plausibile, che non sia tirata a caso per non sembrare un completo incompetente e poter continuare a lamentarsi del lavoro precario quando non si sa ciò che si sta facendo.
Io: Francesco. Grazie. Lei è stato molto bravo e utile. Ma sappia che i suoi colleghi sono delle teste di cazzo completamente incompetenti.
Lui: JGKSHJKS_nata.
Francé, però 'sto cazzo de microfono...
Da /italy io vorrei sapere: c'è un modo per recuperare parte dei danari che hanno fottuto ai miei per un guasto che Wind non ha mai riparato? Ho provato con uno sciopero generale di venerdì, ma non è servito ad un cazzo.
submitted by Unidraulico to italy [link] [comments]

perchè casino non si dice video

Canale 5 HD e altri canali Mediaset non si vedono, come ... Perchè si dice Chi non lavora non mangia - YouTube Come si fa a riconnettere il dual-shock o controller se la ... Come Cancellare File o Cartelle che non si Eliminano - YouTube Il computer non si connette al wifi @Eduard Simoni - YouTube COSA FARE SE IL PC NON SI AVVIA - #TUTORIAL - YouTube Cartuccia Epson non riconosciuta: 16 modi per risolvere ... Le parolacce che non si dicono - YouTube Fix Omegle Error Connecting to server please try ... - YouTube CISS cartucce non riconosciute e reset chip - YouTube

Perché si usa così tanto dire “che casino”, inteso come caos?, La consulenza 11.10.16 Perchè allora non è possibile giocare con un casino online straniero? Le ragioni sono molteplici. La più ovvia è quella della protezione dei giocatori italiani. Quando ti metti a giocare con un casino estero senza licenza aams infatti, non sei protetto dalla legge italiana. A tutti gli effetti si tratta di un sito illegale sul territorio italiano, in cui stai giocando illegalmente. Si dice così perchè comunque dai 16 ai..metti 25-26 anni o dipende dalle disponibilità d'ognuno, fino al matrimonio, si è stati fissi con la stessa persona condividendo tutto. E' quello che si dice "amore per la vita" - se dura anche fino alla morte-, ma nel mondo frenetico di oggi è visto come un "non divertimento", diciamo. Se non stessi assieme a quella persona per il resto della tua Quando qualcuno non ha più soldi, si usa dire simbolicamente che “è al verde” o “si trova al verde”. Per quale motivo però si usa proprio questa frase? Da dove deriva? Il verde è forse un colore che porta sfortuna? Se vuoi scoprire le risposte, continua la lettura! “Essere al verde”: ecco l’origine e il significato dell’espressione. Così come i numeri, anche i colori, come Perchè la borsa e la finanza si basano su operazioni rischiose in quanto è tutto affidato al mercato e le variabili su cui si punta sono aleatorie e non sicure, da cui ci è cmq uun grado di incertezza e di rischio come si può avere per giocare d'azzardo. di DARIO SERPAN Quando si dice “un casino dell’80” la memoria corre dritta verso Bologna, ma non perché il 1980, vi pose i natali un tale Cesare Cremonini. Fu Renato Zangheri, allora Ragazzi non fidatevi mai dei casino online, di chi vi dice che i casino online sono onesti: cazzate! I casino online sono tutti disonesti, ruberanno i vostri soldi, non vincerete mai. Non credete a chi dice che giocando nei casino online si possono vincere un sacco di soldi facili, io ci ho provato e il risultato è stato che ho perso, ho perso un sacco di soldi. Non solo, la Web Agency ascolta le tue richieste e, se qualcosa in esse non funziona perchè o non si usa più o è anti-web 3.0, te lo dice e vede di trovare una soluzione adeguata. Come sicuramente già hai sentito in giro, non basta creare un sito, per avere clienti. “Ok! Sito creato, adesso aspettiamo. I miei prodotti sono una figata Per verificare che non si tratti di un errore DNS, addirittura quando riesco ad entrare e cerco di fare una giocata mi dice che non ho l'autorizzazione e chiede di loggarmi, ma in realtà sono già loggato infatti in alto a destra vedo il mio nome e cognome, quindi sono certamente loggato. E alla fine non riesco mai a concludere la scommessa. E rispondono sempre allo stesso modo, cancelli Perché si dice “Fare fiasco”? Il modo di dire "fare fiasco" nasce da un fatto accaduto parecchio tempo fa in un teatro fiorentino , dove un artista famoso ogni sera si esibiva in simpatici monologhi, che condivideva con oggetti a cui si rivolgeva adoperando parole e smorfie divertenti.

perchè casino non si dice top

[index] [2939] [2322] [3083] [6850] [1846] [914] [523] [9810] [9291] [5649]

Canale 5 HD e altri canali Mediaset non si vedono, come ...

Rubrica di Radio Bellagio:Il Perchè si diceChi non lavora non mangiaa cura di Annarita acquistapacewww.cosmobellagio.com Come risolvere il problema del mancato riconoscimento di una cartuccia inchiostro in una stampante inkjet Epson. (messaggio "Impossibile riconoscere la cartu... Abbiamo lasciato il bimbo 10 minuti alla zia Sandra (la voce fuori campo) per andare a fare la spesa e ci siamo ritrovati con questa perla. Are facing error while connecting to server on omegle, here is 100% working video tutorial to fix omegle error and loading problems. Mediaset, a partire dal’1 giugno 2018, ha deciso di spostare Canale 5 HD in un Mux differente Ecco di seguito tutte le guide per risolvere problema:Se non ve... CISS cartucce non riconosciute e reset chip dopo prima installazione. In questo video si dimostra come risolvere il problema delle cartucce non riconosciute... Descrizione passo-passo su come si fa a riconnettere il dual-shock o controller se la playstation4 (ps4) non lo riconosce. About Press Copyright Contact us Creators Advertise Developers Terms Privacy Policy & Safety How YouTube works Test new features Press Copyright Contact us Creators ... Con questo video impariamo come resettare la scheda wireless se Il computer non si connette al wifi internetRicordati di mettere un 👍 al video please.iscriv... Tutorial su come eliminare file e cartelle dal nostro PC che non si possono eliminare. Questa procedura non richiederà alcun programma esterno.-

perchè casino non si dice

Copyright © 2024 top100.casinox603.site